- Lavate accuratamente gli acini d’uva nera, tagliateli a metà, eliminate grossolanamente i semi e teneteli da parte.
- Scheggiate delicatamente la parte bianca del porro e tagliatela sottile. In una padella bassa e larga con un filo di olio extravergine, fatela appassire a fiamma media, mantenendola soffice ma non bruciata.
- Aggiungete i bocconcini di maiale. A fuoco vivo, rosolate ogni lato per creare una crosticina bruna, distribuendoli in uno strato uniforme per favorire una cottura omogenea.
- Quando i bocconcini sono dorati, abbassate il calore, coprite il tegame e proseguite la cottura a chiusura fino a 15 minuti, per renderli teneri.
- In parallelo, in una seconda padella, unite i grani di uva cotto con zucchero di canna, mescolate fino a scioglierlo. Bagnate con metà bicchiere di vino bianco, alzate il calore e lasciate evaporare parte del liquido, riducendo la composta. L’uva deve appassire e diventare succulenta.
- Trasferite gli acini caramellati e il loro sugo nella padella del maiale. Mescolate per amalgamare, coprite e lasciate insaporire a fuoco spento per 3-4 minuti.
- Prima di servire, correggete il sale. Imburrate i bocconcini con gli acini e guarnite con pepe o prezzemolo fresco a scelta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.