Ingredienti per Bocconcini di filetto
- bocconcini di vitello
- finocchi
- manzo
- olio
- olive
- peperoni
- peperoni gialli
- porto
- sale
- sugo
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bocconcini di filetto
La ricetta Bocconcini di filetto è un classico della cucina tradizionale italiana, originata nelle regioni del centro-nord d’Italia, dove la carne di manzo è un ingrediente fondamentale. Queso piatto è spesso servito come seconda portata in occasioni speciali o durante le feste nel corso delle stagioni autunnali e invernali. Il sapore tipico di questa ricetta è dato dalla combinazione di sapori terraquenti, intenso profumo resistenti ai passaggi d’aria e gradevo da parte dei buongustai di questo tipico piatto d’Italia.
Per preparare i bocconcini di filetto, inizia tagliando la carne di vitello in piccoli cube. La carne deve essere tagliata con precisione al fine di evitare che la carne di vitello si secchi durante il servizio.
* Taglia la carne di manzo in piccoli cubi.
* Sminuzza i finocchi e scalda l’olio in una padella.
* Aggiungi i finocchi e cuoci fino a quando non saranno teneri.
* Aggiungi i peperoni insieme ai peperoni gialli e continua a cuocere per qualche minuto.
* Aggiungi il porto e il sale, mescolando bene.
* Aggiungi i bocconcini di manzo e cuoci fino a quando saranno cotti.
* Servi i bocconcini guarniti con olive fresche e un filo di sugo di carne di vitello.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.