Il piatto viene solitamente gustato come antipasto o secondo, accompagnato da un’insalatina fresca o da delle patate fritte. La combinazione dei sapori è arricchita dalla presenza della salvia e dell’aglio, che aggiungono profondità e complessità al piatto.
- In un mixer, mettete il pangrattato, lo spicchio d’aglio, la scorza di metà limone grattugiata, le nocciole tostate, qualche foglia di salvia, sale e pepe, e azionate fino a ottenere un composto omogeneo.
- Tagliate le fettine di fegato in bocconcini, spennellateli con un filo di olio extravergine di oliva e successivamente passateli nella panatura aromatica.
- In una padella, scaldate una noce di burro con un filo di olio extravergine di oliva e cuocete il fegato in modo uniforme fino a quando i bocconcini saranno ben dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.