Bocconcini di agnello alla mediterranea | ricetta pratica e veloce

Per realizzare la ricetta Bocconcini di agnello alla mediterranea | ricetta pratica e veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di agnello alla mediterranea | Ricetta pratica e veloce

Ingredienti per Bocconcini di agnello alla mediterranea | ricetta pratica e veloce

aglioagnellooliooriganopeperoni giallipeperoni rossipeperoni verdipomodorirosmarinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di agnello alla mediterranea | ricetta pratica e veloce

La ricetta Bocconcini di agnello alla mediterranea | Ricetta pratica e veloce è un tipico piatto della cucina mediterranea, che si evolve dal popolare kebab tunisino. Questo piatto presenta un equilibrio perfetto tra sapori freschi e sapori decisi, tipici della cucina mediterranea. In genere viene servito come antipasto o secondo nel contesto del servizio rito approssimativo alla spiaggia.

Ecco come realizzarla in pochi passaggi:

  • Fai saltare l’aglio nell’olio caldo in una padella, aggiungi gli agnelli tagliati a cubetti e cuoci per alcuni minuti.
  • Aggiungi i peperoni verdi, rossi e gialli tagliati a strisce e versa il vino bianco, che dissolverà i peperoni e darebbe corpo al sapore del piatto.
  • Aggiungi i pomodori, tolti i centri, e cospargi con l’origano e il rosmarino.
  • Cucina per circa 30 minuti, mescolando con regolarità, e condisci con sale e pepe per finire.
  • Per servire, taglia l’agnello in parti più piccole, eventualmente, e presentalo su un piatto.
  • Se desideri, puoi accompagnare questo piatto con una guarnizione finale di erbe fresche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.