Blinis al grano saraceno con bresaola della valtellina igp

Per realizzare la ricetta Blinis al grano saraceno con bresaola della valtellina igp nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

BLINIS AL GRANO SARACENO CON BRESAOLA DELLA VALTELLINA IGP

Ingredienti per Blinis al grano saraceno con bresaola della valtellina igp

albumibresaolafarina 00farina di grano saracenofunghi porcinigrano saracenolattelievitonoccioleoliopastellarucolasaletarassacouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Blinis al grano saraceno con bresaola della valtellina igp

, una ricetta tipica che gioca con i sapori antichi della nostra tradizione culinaria. La Bresaola della Valtellina IGP è un prodotto tipico locale con un sapore profondo e una carne moltotenera, perfetto da abbinare ai delicati blinis di grano saraceno, realizzati senza utilizzare lievito. Questa associazione di sapori si caratterizza con l’armonia tra il leggero e delicato sapore dei blinis, il gusto intenso della carne e il contrasto tra il rosso acceso della bresaola e la verde del tarassaco. Questa ricetta è l’ideale per un pranzo leggero ma goloso, che non spreca i tempi preziosi della compagnia.

  • Prepara un composto per la farina di grano saraceno mescolando 60 g di grano saraceno con 20 g farina 00 e un uovo, poi aggiungi l’acqua calda necessaria ed incorpora la farina a mano; lasciala riposare. Con alimente da impastare grattugia: nocciole (100 g)
  • Sbriciola in un recipiente 75 g di bresaola e, dopo 30 minuti, aggiungi 75 g di funghi porcini sbucciati
  • Utilizzando l’impasto per il blini, prepara delle palline e appiattiscile con un cucchiaio. In una padella con l’olio caldo abbassa i blini fino a doramento, poi spolvera versando sullo strato di spessore sapore latte
  • Uniscili con la bresaola/ funghi sbiancati; chiudi in cima con rucola e radicchio di tarassaco. Abbasta solo di condire con un cucchiaio di olio DOP (se preferisci, aggiungi rucola)**
  • Posiziona una forchettina del lato manco della tavola: Prima spalma sul bordo un velo sottile di olio. Poi versa immediatamente olio su una forchetta a coda d’oca

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.