La ricetta Bled Cream Cake è un dolce simbolo di Bled, una località turistica sulla sponda del lago omonimo in Slovenia. Questa torta è nota per il numero 7 che compare in diverse fasi della sua preparazione, rendendola unica e deliziosa.
La sfoglia è ripiegata 7 volte e lasciata riposare durante la notte per mantenerne la leggerezza, mentre la crema all’uovo è cotta esattamente per 7 minuti. La torta viene chiusa con un altro strato di pasta sfoglia e una generosa dose di panna montata. Il risultato è una torta leggera e cremosa, con un retrogusto morbido al palato.
Ingredienti:
- albumi
- farina
- farina di grano duro
- latte
- panna
- pasta sfoglia
- rum
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione:
Iniziate a cuocere la sfoglia. Stendetela sulla teglia e bucherellatela per non farla gonfiare in cottura. Mettete in forno a 180°, prima che si colori cospargete con un po’ di zucchero e lasciatela caramellare gli ultimi minuti. Quando è pronta, con delicatezza lasciate da parte a raffreddare.
Dedichiamoci alla crema. Mescolate i tuorli con 60 g di zucchero, aggiungete 50 ml di latte, il cucchiaio di rum e la farina. In un pentolino mettete a bollire il restante latte. Nel frattempo montate gli albumi con gli altri 60 g di zucchero. Quando il latte bolle, versate il composto dei tuorli e mescolate fino a quando si addensa. Con la crema ancora calda, incorporate gli albumi e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Montate la panna. E preparatevi a comporre la torta! Prendete la prima sfoglia, versate la crema e livellate per bene, aggiungete la panna e chiudete con la seconda sfoglia. Mettete in freezer per almeno due ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.