- Spezzettare separatamente i due tipi di cioccolato in ciotole distinte. Sciogliere quello bianco a bagnomaria mescolando con 3-4 cucchiai di latte, attenti ad aggiungerne appena il necessario per evitare un composto troppo morbido.
- Posizionare sulla carta per forno uno strato rettangolare del composto di cioccolato bianco fuso, con una spessore medio (circa 0,5 cm). Coprirne la superfice con cereali a vostra scelta (corn flakes, crusca o fiocchi di mais), applicando pressione lieve per fissarli alla base.
- Sfondere il cioccolato fondente fuso (disciolto con uguale dose di latte, se necessario) sulla placca precedente. Disperdere altri cereali sulla crema calda e livellarla con un cucchiaio.
- Lasciar raffreddare all’aria per 30 minuti, poi tagliare il blocco in quadrati mentre il cioccolato è semisolido per guadagnare sezioni nettamente. Proseguire il raffreddamento in frigorifero per almeno 1-2 ore.
- In alternativa, dopo la tagliatura, mantenere nella ghiacciaia finché il cioccolato non sia totalmente indurito. Evitare che i cereali assorbano troppa umidità dai vapori del frigo: potete coprire con pellicola trasparente con un leggero margine per lasciar respirare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.