Bitostati

Per realizzare la ricetta Bitostati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bitostati

Ingredienti per Bitostati

farinalievitooliosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bitostati

La ricetta Bitostati, ideata da Barbara Benetti e leggermente rivista per un formato più piccolo e una croccantezza accentuata, propone una variazione di grissini secchi e aerati, con una superficie scanalata e un sapore delicato dove l’olio d’oliva si armonizza con i sentori lievitati del pane artigianale. Questi bastoncini sono ideali come accompagnamento versatile: croccanti ma non secchi al tocco, reggono benissimo accanto a formaggi stagionati o a antipasti salati. La loro croccantezza deriva sia dalla lievitazione prolungata (8-10 ore con lievito madre, 4-5 ore con quello di birra) sia dalla doppia cottura a due fasi a 200°C, chiudendo i pori e fissando la struttura.

  • Nella ciotola della planetaria, mescoli l’acqua con il lievito madre a pezzetti (oppure 15 g di lievito di birra), quindi agitare a velocità media per 2 minuti usando un gancio ad uncino.
  • Incorpora 400 g di farina (totali), 1 cucchiaio d’olio d’oliva, 1 cucchiaio di zucchero e una presa di sale fino a ottenere pasta morbida con consistenza elastica.
  • Trasferisci l’impasto in una ciotola unta, coprila con pellicola trasparente tenuta lontana dal composto per evitare umidità. lasciala lievitare tutta la notte in forno spento (per lievito madre) o per metà tempo se si utilizza birra.
  • Prendi i rotolini: taglia il composto in piccoli pezzi, modellarli in bastoncini lunghi 5 cm e allungati, applica un solco centrale con coltello affilato su ognuno disposti su una teglija con carta per forno.
  • Scalda il forno a 200°C e cuoci per 15-17 minuti, evitando colorazione eccessiva. Sforna, lascia raffredere 5 minuti a temperatura ambiente.
  • Inserisci di nuovo al forno per 2-3 minuti supplementari per asciugarne esteriore, assicurati che il cuore rimska morbido.
  • Sforna e conserva in scatola latta ermetica per mantenerne la croccanzazza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come cucinare le uova in maniera sfiziosa

    Come cucinare le uova in maniera sfiziosa


  • Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico

    Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico


  • Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati

    Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati


  • Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito

    Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.