Bissara (marocco)

Per realizzare la ricetta Bissara (marocco) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Bissara (Marocco)

Ingredienti per Bissara (marocco)

agliofavelimonioliosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bissara (marocco)

La ricetta Bissara (Marocco) ha origini antiche e profonde nel Nord Africa, precisamente nel Marocco, dove è considerato un piatto tradizionale. La sua ricchezza di sapori e la sua consistenza cremosa la rendono un’incredibile esperienza culinaria. Solitamente gustata come antipasto o stuzzichino in occasione di feste e celebrazioni, la Bissara è un’ottima scelta per condividere con gli amici e la famiglia.

Per preparare questa deliziosa ricetta, segui questi passaggi:

  • Pelare e tritare le fave.
  • Sbucciare e tritare l’aglio.
  • Spremere il succo dei limoni e mischiarlo con l’olio.
  • Unire le fave, l’aglio, il succo di limone e l’olio in un mixer o frullatore.
  • Fare un purè denso e cremoso dei ingredienti.
  • Aggiustare di sale secondo i gusti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.