- Inizia pulendo i gamberi, separando le teste e i gusci dai corpi. Conserva le teste e i gusci per usarli nel brodo.
- In un tegame soffrigge le carote, la cipolla e il sedano in olio, aggiungendo i gamberi e cuocendo finché non sono rosa.
- Aggiungi la salsa di pomodoro e un po’ di acqua, lasciando cuocere il tutto per 10-15 minuti.
- Frulla il brodo con le teste e i gusci dei gamberi, quindi filtra il tutto per eliminare i solidi.
- Aggiungi il prezzemolo tritato e regola di sale e pepe.
- Servi la Bisque di gamberi – fumetto di crostacei calda, accompagnata da crostini di pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.