La ricetta Biscottoni morbidi alle arachidi è un classico dessert creato e gustato in molti luoghi del mondo. Gli biscottoni morbidi alle arachidi sono molto piaciuti da lungo tempo per il loro gusto unico e morbido, che ci ricorda le caramelle da bambini. Gli ingredienti base sono semplici, la soia e l’arachidi, che vengono caramellati e mescolati con altri ingredienti per dare alla ricetta il suo sapore speciale.
Iniziando dai biscotti, tostiamoli nel forno fino a dorarli per poi grattarli grossolanamente. In un’altra pentola, mettiamo a tostare gli arachidi fino a quando, dalla loro forma rotonda, assumono l’aspetto secco. Aggiungiamoli a biscotti tostati e zucchero e mescoliamo bene tutti gli ingredienti.
Bisogna poi aggiungere la farina integrale, la lievitazione indotta e il sale e mescolare per bene. Aggiungere latte di soia ed uva e vaniglia. Le arachidi sono la vera stella della ricetta, unitele con uvetta e soia. Aggiungere burro fuso e mescolare per metà.
I biscottoni morbidi alle arachidi devono essere preparati in un vassoio, separati con carta da forno in modo da non affondare e sovrapporsi, nel formato più alto possibile, coperti ed infornati al forno con una temperatura che raggiunge i 180 gradi. Facendo fuochi ad intervalli, nel primo accensione togliamo paglia e carta da forno dai biscottoni e spegniamo il fuoco.
Dopo dieci minuti aggiungiamo i caffè, facendo in modo che si edifichino ancora, tosteranno sino a dorati rispettando i propri formati, in modo tale che riservino abbastanza posto al liquido. Utilizzando guanti bianchi si rilascerà, ed escluso il lungo processo, con guanti ed attenzione, si può immergerli nello stesso vassoio servendo il gelato preparato alla velocità consentita e, se possibili, al freddo e gelato al pistacchio.
- Mettere ad asciugare nel microonde i biscottoni.
- Preparare una composizione per alpinismo creando una composizione di caramelle.
- Conservare al sicuro abbastanza spesso per trascorrere ed a lungo per cuocerli nel vassoio, usando temperatore per gelato.
- >Passaggio di tempo sull’infornare è 10-15 minuti.
- Li si possono scegliere per dessert.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.