Biscottoni emiliani bicolore, la ricetta di anna moroni

Per realizzare la ricetta Biscottoni emiliani bicolore, la ricetta di anna moroni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscottoni emiliani bicolore, la ricetta di Anna Moroni

Ingredienti per Biscottoni emiliani bicolore, la ricetta di anna moroni

ammoniacaburrocacao amarofarinalattelievito per dolcistruttouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscottoni emiliani bicolore, la ricetta di anna moroni

La ricetta Biscottoni emiliani bicolore, la ricetta di Anna Moroni è un dolce tradizionale raffinato, con un equilibrio di dolcezza e contrasto dato dal cacao amaro. Questi biscotti, soffici e leggermente burrosi, si caratterizzano per la bicolorezza ottenuta unendo due impasti diversi: uno neutro e l’altro arricchito con cacao e latte. Ideali da inzuppare nel caffellatte o nel tè, sono perfetti per la colazione o per una pausa golosa, grazie alla loro consistenza morbida e al sapore avvolgente. La presenza di strutto o burro dona una piacevole croccatura esterna, bilanciata da un’interno molle.

  • Rompi e sbatti le uova intere con lo zucchero e il burro (sostituendo lo strutto, se preferisci) finché il composto non risulta omogeneo.
  • Unisci la farina setacciata con il lievito per dolci (o l’ammoniaca) aggiungendola gradualmente al mescolare, fino a ottenere un impasto compatto.
  • Dividi l’impasto in due parti, una dei due terzi rispetto all’altra. Aggiungi al pezzo più piccolo il cacao amaro e il latte, mescolando bene.
  • Riponi in frigorifero entrambi gli impasti, avvolti nella pellicola, per almeno 20 minuti.
  • Stendi entrambi i rettangoli con un pò di farina, disponendo l’impasto al cacao sopra a quello neutro.
  • Arrotola il doppio strato formando un cilindro, avendo cura di sigillare il lato aperto.
  • Taglia fette spesse 1 cm e disponile in una teglia rivestita di carta forno, lasciando spazio per l’espansione.
  • Cuoci a 200°C per 25 minuti finché i biscottoni non risulteranno dorati e fragranti.
  • Lascia raffreddare completamente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.