Biscottoni con marzapane

Per realizzare la ricetta Biscottoni con marzapane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscottoni con marzapane

Ingredienti per Biscottoni con marzapane

arancebiscottibuccia d'aranciaburrolievitomarzapanesaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscottoni con marzapane

La ricetta Biscottoni con marzapane è un piatto tipico del sud Italia, in particolare della Sicilia, che caratterizza la pasticceria della zona. Il marzapane infatti è un ingrediente molto particolare e unico che si può trovare nella preparazione di molti dolci e pasticceria sud italiana. Per quanto questo piatto sia tradizionale, il modo in cui si assaggia ha un sapore intenso ed unico che lo rende unico rispetto ad altri biscotti.

Il marzapane, è il principale ingrediente della ricetta e si può gustare da soli o con un bicchiere di caffellatte o di tè. Questi biscottoni sono ideali per una colazione mattutina o per un aperitivo.

I biscotti di questa ricetta sono caratterizzati da un sapore unico a causa del marzapane che è al centro della ricetta, questo li rende diversi da tutti gli altri biscotti. Sono anche adatti per essere gustati in diversi momenti della giornata in quanto non sono troppo dolci e non hanno un sapore troppo forte.

Per preparare questi biscottoni con marzapane, procedete nell’ordine seguente:

  • Setacciate 200 grammi di farina 00 e 100 grammi di farina di riso, poi mescolate la 1/2 bustina di lievito;
  • Disponete le farine a fontana e al centro di questa fontana versate il burro, il marzapane e 90 grammi di zucchero;
  • Lavorate l’impasto fino ad ottenere delle briciole grossolane:
  • Unite le uova, il sale e la buccia d’arancia e lavorate l’impasto fino a quando diventa compatto;
  • Avvolgete con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per minimo mezz’ora;
  • Prelevate l’impasto dal frigorifero e dividetelo in piccole palline, formate a palla queste e appiattitele sulla teglia rivestita con la carta da forno;
  • Cuocere in forno a 180°, fino a doratura;
  • Cospargete i biscotti con la zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.