Il marzapane, è il principale ingrediente della ricetta e si può gustare da soli o con un bicchiere di caffellatte o di tè. Questi biscottoni sono ideali per una colazione mattutina o per un aperitivo.
I biscotti di questa ricetta sono caratterizzati da un sapore unico a causa del marzapane che è al centro della ricetta, questo li rende diversi da tutti gli altri biscotti. Sono anche adatti per essere gustati in diversi momenti della giornata in quanto non sono troppo dolci e non hanno un sapore troppo forte.
Per preparare questi biscottoni con marzapane, procedete nell’ordine seguente:
- Setacciate 200 grammi di farina 00 e 100 grammi di farina di riso, poi mescolate la 1/2 bustina di lievito;
- Disponete le farine a fontana e al centro di questa fontana versate il burro, il marzapane e 90 grammi di zucchero;
- Lavorate l’impasto fino ad ottenere delle briciole grossolane:
- Unite le uova, il sale e la buccia d’arancia e lavorate l’impasto fino a quando diventa compatto;
- Avvolgete con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per minimo mezz’ora;
- Prelevate l’impasto dal frigorifero e dividetelo in piccole palline, formate a palla queste e appiattitele sulla teglia rivestita con la carta da forno;
- Cuocere in forno a 180°, fino a doratura;
- Cospargete i biscotti con la zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.