Biscottoni casarecci rustici da colazione

Per realizzare la ricetta Biscottoni casarecci rustici da colazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscottoni Casarecci Rustici da colazione

Ingredienti per Biscottoni casarecci rustici da colazione

albumiburrofarina di granofarina di grano integralefarina di maisfarina di risolievitolimonisemolatuorlo d'uovouovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscottoni casarecci rustici da colazione

La ricetta Biscottoni Casarecci Rustici da colazione è un piatto tradizionale che risale alle origini contadine italiane. Questo piatto è stato create per consigliare di ricordarsi degli alimenti che si trovavano ovunque in casa, di quelli facili da preparare anche in poche ore. Il sapore rustico e casalingo di questi biscottoni è tutto qui.

La ricetta è basata sulla combinazione di ingredienti semplici ma ricchi di sapore. I biscottoni sono ricchi di farina, pane e uova che ricordano l’antichità delle tradizioni italiane. Il sapore dei limoni si unisce perfettamente agli ingredienti base come uova e burro.

Nella nostra ricetta, ho cercato di creare una versione moderna dei biscottoni che possono essere gustati anche in qualsiasi epoca dell’anno.

Preparazione:
Si inizia sciogliendo 100 g di burro in un recipiente e una volta sciolto bisogna spalmarlo su farina, zucchero, farina di riso e zucchero semolato, mischiare sino a dover poi pulire le mani che sono intinte con farina e zucchero.

È necessario lasciar riposare la miscela ottenuta per 15 minuti per poi, aggiungere uova, tuorlo e tuorlo e un succo di mezzo limone.

Con l’aggiunta di acqua, di lievito, semola, uova e farina, l’aiuto delle mani in pasta non è più necessario. Bisogna poi lasciar crescere il tutto lasciandolo riposare nella pelle, da lì avranno il loro volto simile ora sulla coperta.

È necessario formare ciambella dopo che vi e’ un buco o nel quinto pollice che si chiama “cinotto”, ovvero spacchi un buco per far fare l’alzamento degli sferette, dandogli una forma che risulta spaccata in due due metà, incrociandole e mettendole sopra tutta la spugna. (questo a mio parere è il loro salto rispetto ad altri biscottoni)

è assolutamente obbligatorio applicarli alla farina e dopo gli sbatti sulla graticcia, avvolgeteli in ogni parte in foglie di salsiccia. Al termine dei 20 circa minuti al forno, si può mangiarli in qualsiasi momento della tua vita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse per bambini

    Pizzette rosse per bambini


  • A tavola con un piatto di tagliatelle con farina di piselli

    A tavola con un piatto di tagliatelle con farina di piselli


  • Bocconcini di pollo al sesamo nero per il Menù Solidale di Natale Amref

    Bocconcini di pollo al sesamo nero per il Menù Solidale di Natale Amref


  • Coscia di anatra su rosti di patate e funghi all’aceto di riso

    Coscia di anatra su rosti di patate e funghi all’aceto di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.