Per realizzare la ricetta Biscottoni al cioccolato da inzuppo! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Biscottoni al cioccolato da inzuppo!
biscotticioccolato al lattecioccolato fondentefarinalatteporto
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscottoni al cioccolato da inzuppo!
La ricetta Biscottoni al cioccolato da inzuppo! è una proposta golosa e versatile, ideale per coloro che cercano gusti intensi e ricette creative. Questi biscottini, alimento perfetto per colazioni o merende, si distinguono per la doppia nota di cioccolato fondente e al latte, che creano un equilibrio tra il cremoso e il persistente. La loro dimensione generosa li rende da inzuppare in latte, caffè, o persino liquori come il porto, come suggeriscono i consigli riportati. Ecco una ricetta che mette in evidenza il valore del riciclo, grazie alla possibilità di usare cioccolato avanzato: un’opportunità per trasformare residui in un piatto davvero speciale. La preparazione è pronta in poco tempo, ma i risultati sono irresistibili.
Sbattete le uova con lo zucchero in una ciotola (o con la planetaria) fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
Incorporate il latte, il burro morbido, la farina precedentemente setacciata insieme a vanillina e lievito. Mescolate finché l’impasto diventa omogeneo, morbido ma gestibile.
Sminuzzate a pezzetti il cioccolato fondente e al latte, quindi incorporateveli all’impasto con una spatola per un mix unificato.
Predisponete la teglia con la carta forno. Usando mani ungite o una cucchiaio, formate sfere di impasto schiacciate in dischi di 5 cm di diametro, separati tra loro. Cospargeteli con zucchero a semola.
Cucite in forno ventilato a 180°C (previa cottura del fuoco) per 15 minuti, fino a una doratura lieve. Fate raffreddare prima di servirli.
Consigliata la scelta tra cioccolati vari o l’uso di residui a disposizione per personalizzare l’esperienza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!