Il piatto italiano è un classico degustazione estiva, originario della regione nord-italiana. La fragranza calda e dolce dei biscotti, unita alla freschezza del gelato, è un’armonia raffinata che ci porta indietro ai tempi della nostra infanzia. Questo delizioso dessert è spesso servito durante le festività estive, come ad esempio il Ferragosto.
Preparazione:
- Trova i biscotti più sani e croccanti che trovi e lasciali ammollire nel latte per almeno 3 ore;
- Prepara il gelato mescolando nella panna da montare la gocce di cioccolato e il latte freddo, lavorando fino a quando non si raggiunge la consistenza ottimale;
- Montata la panna, unisci il gelato e mescola con cautela;
- Affetta i biscotti ammolliti in spicchi più grossi o più piccoli a seconda del tuo gusto;
- Assembla il biscotto gelato fatto in casa senza uova e senza gelatiera disponendo i biscotti sulla superficie del gelato e decorando con altri pezzi di biscotto e gocce di cioccolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.