Questo piatto piace sia ai grandi che ai piccoli, offrendo un’alternativa salutare e appetitosa in ogni momento della giornata. In inverno, viene spesso servito come snack rimpinzante, mentre in estate può essere trasformato in una merenda estiva.
La particolarità di questo piatto risiede nella sua semplicità: ciò che segue è una vera e propria guida passo passo per realizzare la tua ricetta Biscotto gelato al cacao senza uova e senza gelatiera.
- Crudi alcuni biscotti, qualunque tipo sia preferito, e mettili in un tegame chiuso.
- Fai sciogliere 20 grammi di cacao in scatola in 50 grammi di latte.
- Unta un paio d’ombrelloni con della panna, o altro impasto ad uso d’impastatrice, e copri con il pane precedentemente cuociuto.
- Cuoci a 180° per 10-15 minuti.
- Cospargi un po’ di cacao grattugiato sopra il piatto freddo di gelato e guarnisci con un paio d’ombrelloni morbidi.
- Infine, aggiungi la granella da gelato ottenuta da alcuni biscotti precedentemente ridotti ad una polvere sottile con la panna e, infine, la granella che avevate ottenuto precedenertemente con alcuni biscotti ridotti ad una consistenza morbida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.