Biscotto gelato al burro di arachidi

Per realizzare la ricetta Biscotto gelato al burro di arachidi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotto gelato al burro di arachidi

Ingredienti per Biscotto gelato al burro di arachidi

biscottiburro d'arachidigelatolattepanna montatazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotto gelato al burro di arachidi

La ricetta Biscotto gelato al burro di arachidi unisce la cremosità del burro di arachidi, la leggerezza del gelato e la croccantezza dei biscotti MCVITIE’S ORIGINAL DIGESTIVE, creando un dolce estivo da gustare in una meritata pausa. Ideale per merende rifrescanti, il contrasto tra il freddo intenso del gelato e la consistenza croccante del biscotto ne fa un piatto perfetto per occasioni informalità insolecate. La tecnica manuale – l’utilizzo di acetato e nastro adesivo come formine improvvisate – aggiunge un tocco creativo, proponendo un’alternativa casereccia ai classici dessert congelati in vendita.

  • Monta separatamente la panna e conservala in frigorifero.
  • Nel contenitore principale, mescola il burro d’arachidi e lo zucchero con un mixer finché non saranno omogenei.
  • Incorpora gradualmente il latte alla miscela, mescolando fino ad ottenere una crema liscia.
  • Incorpora delicatamente la panna montata precedentemente, guadagnando attenzione a non smontarla per non alterare la consistenza.
  • Confeziona le formine avvolgendo strisce di acetato attorno a un biscotto e fissandole con nastro adesivo per evitare spillaggi.
  • Posizionaci un biscotto digestive in ognuna, con il logo rivolto verso il basso.
  • Versa la crema al burro di arachidi al centro di ogni stampo, poi sovrapporvi un secondo biscotto con la scritta all’insù, premendo leggermente per fissarli.
  • Congela tutto per una ora, poi rimuovi l’acetato e il nastro, ottenendo biscotti gelati compatti e ben formati.
  • Serve subito per mantenere la consistenza cremosa del composto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!