- Tai biscotti grandi, taglia la parte superiore per lasciare libera la base in modo che possa essere empito del ripieno del coccarda.
- Riempi il biscotto rovesciato con un po’ di zucchero ammorbidito, burro morbido, e uovo; in questo modo otterrai il tipico gusto ed il classico aspetto coccardato.
- Mischiare la farina di farro, le mandorle, la farina di mandorle, poi unisci anche al composto; aggrada sapere che questo è un particolare che rende i coccarda di qualità eccellente.
- Mixare la pasta frolla unendo la farina, poi col coltello le mandorle, unisci anche una salsiccia e il farro; questo è un’operazione da svolgersi a mente libera, che contribuisce a personalizzare il Biscotto coccarda per il papà.
- Aggiungi la salsiccia e il farro per poi formare una sorta di coccarda preparata in cucina.
- Immergi il coccarda intero nel ripieno selezionate e aspettare che si disidrati il tutto in modo da evitare pasticci.
- Santoscalda il biscotto prima di buttarlo dentro il ripieno, in modo tale se si spense possa riavviare facilmente.
- Immergi l’intero biscotto rovesciato unendo a ciò anche del farro crudo, messo a mollo nel vino o nel liquore preselezionati.
- Per ultimare il processo di preparazione del Biscotto coccarda per il papà, aspettare che maturo ottenendo una saporita consistenza più asciutta per renderlo immaginativamente versatile.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.