Biscotto bicolore nocciole e rum

Per realizzare la ricetta Biscotto bicolore nocciole e rum nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotto bicolore nocciole e rum

Ingredienti per Biscotto bicolore nocciole e rum

albumibourbon whiskyburrocioccolato fondentefarinalattelievitomargarinanocciolerumsaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotto bicolore nocciole e rum

La ricetta Biscotto bicolore nocciole e rum è un dolce tradizionale italiano, originario del Nord, che si distingue per la sua duplice componente: una parte morbida e golosa, caratterizzata dal cioccolato fondente e dalle nocciole, e un’altra più leggera e fresca, con il sapore del rum e del bourbon whisky. Questo biscotto è un piatto ideale per le festività e le ricorrenze, quando ci si riunisce con la famiglia e gli amici per condividere un momento di gioia e convivialità.

Per preparare questo delizioso biscotto, occorrono albumi, bourbon whisky, burro, cioccolato fondente, farina, latte, lievito, margarina, nocciole, rum, sale, uova e zucchero.

Separa gli albumi dalle uova e montali a neve con lo zucchero.

In una ciotola a parte, mescola la farina, il lievito e il sale.

Aggiungi il latte e la margarina fusa ai tuorli delle uova, mescolando bene.

Unisci i due composti e amalgama tutto con cura.

Aggiungi il cioccolato fondente fuso e le nocciole tostate.

Dividi l’impasto in due parti e aggiungi il rum e il bourbon whisky a una delle due parti.

Forma dei cilindri con le due parti di impasto e disponili in una teglia da forno.

Cuoci a 180°C per 45 minuti e lascia raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.