Per iniziare, prendere un contenitore e un cucchiaio di burro e scioglierlo al calore del forno microonde a intervalli di 10 secondi, basterà il tempo perché il burro si sciolga al massimo. Controlla se l’operazione dà il risultato, forse dovrai repetere l’operazione.
Aggiungi 50 g di farina 00 setacciata. Mescolare bene fino a che la combinazione non dia un effetto omogeneo che colpisce.
Aggiungi lo zucchero e un tuorlo d’uovo. Aggiustare anche un poco del succo di limone. Mescolare tutto unendo i sapori. Azionare la spatola fino a quando il composto non si addolcisce e amalgama.
I batteri, qui sarà di dimensioni variabili o in forma da biscotti, possono essere allineati in una teglia, rivestita con carta igienica. Preriscaldare il forno fino a 180°, cuocere all’interno 15-20 min. Sformare i biscotti ed ammorbidire il loro esterno con carta assorbente per evitare che si asciughino troppo velocemente.
Quando il biscotto sarà ormai freddo, tagliarlo longitudinalmente, inserire un poco di marmellata e infine il congegno finale sarà ripieno di una bella crema alle nocciole in cucchiai direttamente sul biscotto tagliato affinché il profuma.
Notare che questo passaggio rispecchia un momento cruciale per iniziare un tempo veramente delizioso in questo dolce.
Per le farciture, si consiglia di preparare una crema basata su latte, nocciole e zucchero. Usare una piastra o un mixer per ottenere un composto crema soffice, le metti al centro e riempirli. Dopo abbattere una carta assorbente per un po, il congegno è pronto.
Chiudi bene il biscotto e così ricettario di biscotti fatti a mano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.