Biscottini di Natale: Kipferl

Per realizzare la ricetta Biscottini di Natale: Kipferl nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscottini di Natale: Kipferl

Ingredienti per Biscottini di Natale: Kipferl

burrofarinaformagginimandorlesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscottini di Natale: Kipferl

La ricetta Biscottini di Natale: Kipferl è un’interpretazione tradizionale che profuma di Natale grazie a sapori aromatici, come la buccia di limone, la vanillina e le mandorle tritate, che si intrecciano con il formaggio e il burro per creare una sfumatura cremosa e croccante. Solitamente gustati durante i festeggiamentinatalizi, questi biscotinidiventano una tentazione anche fuori stagione grazie al loro equilibrio tra dolcezza e leggera salatura. Il loro profilo croccante e morbido al centro, modellati in forma morbida di mezzaluna o “ferro di cavallo”, li rende perfetti per dessert o merende speciali. La preparazione richiede cura nella lavorazione dell’impasto e un riposo in frigo essenziale per ottenere struttura e sapore.

  • mescola la farina, lo zucchero, le mandorle tritate, il burro morbido, la buccia di limone, la vanillina, il sale e l’uovo in una ciotola fino a ottenere un impasto liscio che si amalgama leggermente.
  • Avvolgi l’impasto in pellicola e lascialo riposare in frigo per 1 ora per favorirne l’omogeneità e la lavorabilità.
  • Estrai l’impasto dal frigo, modella rotolini sottili di circa 10 cm, curvandoli lievemente per creare la forma caratteristica di ferro di cavallo, evitando di compattarli troppo per mantenere la consistenza soffice.
  • Cospargili con zucchero a velo prima di infornare su una placca antistick a 180°C: cuocine per 10-15 minuti, controllando che si dorino appena per evitare la cotta eccessiva.
  • Estrai i biscotti dal forno appena dorati ai bordi, lasciali raffreddare sulla placca o su una griglia per mantenere la crosta croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.