Biscottini cioccolato e grappa… #fatticonilcuore

Per realizzare la ricetta Biscottini cioccolato e grappa… #fatticonilcuore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

BISCOTTINI CIOCCOLATO E GRAPPA… #FATTICONILCUORE

Ingredienti per Biscottini cioccolato e grappa… #fatticonilcuore

cioccolato fondentegrappa

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscottini cioccolato e grappa… #fatticonilcuore

La ricetta BISCOTTINI CIOCCOLATO E GRAPPA… #FATTICONILCUORE nasce dall’unione tra cioccolato fondente e un tocco audace di grappa, creando un piatto ipnotico per golosi e appassionati di sapori audaci. Questi biscottini, dalla consistenza croccante e alcuore al centro morbido, sono ideali come golosità natalizia da offrire in dono o gustare tra una chiacchiera col caffè. Il tocco alcolico della grappa si scioglie dolcemente nel profumo intenso del cioccolato, lasciando una sensazione di complicità tra ingredienti. Tratta dal libro “Ricette golose” di Sigrid Verbert, questa ricetta celebra l’attenzione al dettaglio e la passione per preparazioni elaborate, ricche di dettagli come la raffreddatura del composto e la cottura controllata.

  • Fai sciogliere il cioccolato fondente insieme a del burro e la grappa in bagnomaria, mescolando finché non ottieni un impasto fluido e uniforme.
  • In un’altra ciotola, monta le uova intere con lo zucchero utilizzando fruste elettriche, lavorando sino a un composto spumoso e leggermente chiaro.
  • Incorpora gradualmente nello schiumato il composto al cioccolato, mescolando delicatamente. Aggiungi farina setacciata, lievito e sale, alternando aggiunte e amalgamando con una spatola in senso circolare finché non si ottiene un impasto omogeneo ma morbido.
  • Raffredda il composto in frigo per 1 ora o finché non diventa compatto, ma non troppo solido.
  • Scolpisci piccole palline d’impasto tra le mani immergendole poi nello zucchero a velo per una crosticina cristallizzata.
  • Disponi le palline su una teglia con carta forno, lasciando spazio per il lievitazione, e cuoci a cottura statica o in ventilato a 180°C per 18-20 minuti, controllando la doratura ai bordi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.