Biscottini cinesi della fortuna

Per realizzare la ricetta Biscottini cinesi della fortuna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscottini cinesi della fortuna

Ingredienti per Biscottini cinesi della fortuna

albumiburrofarina biancazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscottini cinesi della fortuna

La ricetta Biscottini cinesi della fortuna è un piatto delizioso e insolito che rappresenta un tocco di originalità alla fine del pasto. Questi biscottini nascondono un messaggio augurale che sorprenderà gli ospiti e farà loro sentire speciali. La ricetta è molto semplice e richiede solo pochi ingredienti. Il risultato è un biscotto morbido e croccante con un’intensa presenza di zucchero e farina.

  • Preriscaldo il forno a 180°C e copri la placca da forno con un foglio di carta oleata. Disegna 3 cerchi del diametro di 8 cm, li allontana tra loro.
  • Monta gli albumi in una ciotola con un frullino elettrico e aggiungi lo zucchero al velo e il burro sciolto. Mescola finché non si raggiunge un composto uniforme.
  • Incorpora la farina e mescola bene. Lascia riposare il composto per 15 minuti. Successivamente, stende un cucchiaino e mezzo di composto sopra ciascun cerchio disegnato.
  • Metti i biscotti in forno caldo e cuoci per circa 5 minuti, finché non iniziano ad assumere un colore dorato lungo i bordi.
  • Togli i biscotti dal forno e, quando ancora caldi, staccali dalla carta con una spatolina. Inserisci un messaggio augurale nel centro di ogni biscotto.
  • Piega i biscotti a metà e poi ripiega in 2 parti, appoggiandoli delicatamente nel mezzo. Lascia raffreddare i biscotti sul piano da lavoro.
  • Ripeti la procedura per i restanti biscotti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.