Per realizzare la ricetta Biscotti yogurt, cacao e gocce di cioccolato (senza burro, uova e latte) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Biscotti yogurt, cacao e gocce di cioccolato (senza burro, uova e latte)
bicarbonatocacaocacao amarofarinafecola di patategocce di cioccolatolattelievitoolio di semisaleuovayogurthzucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscotti yogurt, cacao e gocce di cioccolato (senza burro, uova e latte)
La ricetta Biscotti yogurt, cacao e gocce di cioccolato (senza burro, uova e latte) è una deliziosa creazione che nasce dalla fusione di sapori intensi e contrastanti. I biscotti morbidi e fragranti sono caratterizzati dal gusto deciso del cacao e dalle gocce di cioccolato che ne arricchiscono la texture. Questo piatto è ideale per le occasioni speciali o per un dolce break durante la giornata.
Originaria della tradizione dolciaria italiana, questa ricetta è stata reinterpretata per essere libera da burro, uova e latte, rendendola accessibile anche a coloro che seguono diete speciali.
Per preparare questi deliziosi biscotti, inizia disponendo sul piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari: farina, fecola di patate, zucchero, cacao, cacao amaro, lievito, bicarbonato, sale, olio di semi, yogurth e gocce di cioccolato.
Miscela in una ciotola la farina, la fecola di patate, lo zucchero, il cacao e il cacao amaro.
Aggiungi il lievito, il bicarbonato e il sale, mescolando bene.
In un’altra ciotola, mescola l’olio di semi con lo yogurth.
Unisci le due miscele e aggiungi le gocce di cioccolato.
Impasta il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Fai riposare il composto per 30 minuti.
Sforma i biscotti e cuocili in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche
Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!