- Miscela in una terrina le farine (farina 0, farina di riso, fecola), il sale, la cannella o la fava tonka grattugiata, e il lievito per dolci.
- Aggiungi lo zucchero (metà semolato e metà di canna), il malto di riso o orzo, l’olio di girasole, e mescola per omogenizzare i componenti secchi.
- Incorpora gradualmente il latte di mandorla finché non ottieni un impasto liscio. Coprilo e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Stendi l’impasto infarinato a spessore preferito (mezzo centimetro per la morbidezza, sottile per croccantezza). Usa un matterello e un modello o a mano.
- Cuoci su piastra antiaderente a fiamma media-alta cospargendo i biscotti con il coperchio di vetro. cottura da 1 a 3 minuti per lato, girando a metà, o nell’otto a 180°C per 15 minuti, rigirando a metà cottura.
- Stagiona con zucchero a velo una volta raffreddati, oppure conserva in recipienti ermeticizzati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.