Questi biscotti ricreano il sapore e il fascino delle vecchie macine del mulino bianco. Le loro origini sono incastonate nella tradizione e nel sapore del pane fresco, con un’accentuata presenza di panciata di patate e zucchero a velo. La ricetta originale è stata adattata per rendere il piatto ancora più unico e delizioso.
• 600 gr di farina 00
• 50 gr di Fecola di patate
• 200 gr di zucchero a velo
• una bustina di lievito per dolci
• 200 ml di panna liquida da mettere non montata
Iniziamo a preparare i Biscotti tipo Macine.
- Impastare tutti gli ingredienti insieme, come quando facciamo una frolla.»
- Mettere il composto in frigo a riposare per 30 minuti.
- Stendiamo la pasta con il mattarello, lasciamola abbastanza spessa, direi mezzo dito.
- Facciamo la forma con il buco, utilizzando una formina o un bicchiere e un leva torsoli.
- Posizioniamo i biscotti sulla leccarda da forno e inforniamo a forno statico a 200° per 20 minuti circa.
Lasciarli chiari ma cotti, mi raccomando. Durano anche una settimana riposti in una biscottiera ermetica, ma dubito che dureranno tanto 🙂
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.