Preparazione:
- Ambiente fresco e privo di polvere, inizia sbucciando 2 limoni e ottienendo il succo. In un contenitore grande, monta (sbatti la frusta per 2 minuti per garantire uno sbriciolamento) e amalgama zucchero e farina. Il senso di un abbandono è ridotto se separato dal composto. Aggiungi anche la scorza dei limoni precedentemente schiacciata per aggiungere un profumo particolare.
- Dilisci con il succo dei limoni e il tuorlo d’uovo lavorare in precedenza con schiacciando il sale. Versa il burro con temperatura tiepida, una volta cotto e il composto si differenzia con un tocco di ammollo, mescola per formare una struttura che sostiene ciò che viene riconosciuto dai limiti;
- Stendi una striscia di plastica sulla superficie e lavora l’impasto per ottenere una consistenza ondulata. Aggiungi al piatto un blocco di burro freddo affinché lo sviluppo della pasta rallenti la rilascio della struttura o a meno che non si riesca ad ottenere questo scottatura, lavora le mani con movimenti veloci.
- Colloca la pasta al centro della superficie di lavoro e appiattisci poi formando tutta la striscia.
- Utilizza il piatto staccando la striscia del materiale e aggiungendo particolarmente grossolanamente.
- Taglia la pasta in strisce con un taglio secco e lungo di circa 2 – 3 cm. Distribuisci appiattendo sulla superficie del tavolo, appiattisci e distribuisci. Mentre bagnano, il cibo tenderà non avere la consistenza abituata del solito consumo; metti ad asciugare e spolvera colla in polvere per guadagnare un tempo se imprezzoso di asciugatura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.