Questi deliziosi biscotti, spesso originari di tradizioni culinarie antiche, sono caratterizzati da un intenso aroma di spezie che ricorda le festività e l’atmosfera accogliente delle giornate invernali. Perfetti per una gustosa merenda o una piacevole pausa caffè, si rivelano un’idea originale anche per accompagnare tè o cioccolata calda.
Per realizzare i biscotti speziati avrai bisogno di: anice, cannella, cardamomo, cocco, farina integrale, garofano, olio di mais, spezie, vaniglia, zenzero, zucchero, zucchero di canna.
Ecco come procedere:
- In una ciotola capiente, mescola la farina integrale con le spezie.
- Setacciata molto bene la farina aiutando il processo.
- Aggiungi lo zucchero e lo zucchero di canna alla polvere miscelando.
- In un’altra ciotola, amalgama l’olio di mais, la vaniglia e le spezie.
- Unisci gradualmente il composto di olio alle spezie alla farina.
- Aggiungi il cocco grattugiato e impasta un impasto omogeneo.
- Stendi l’impasto su un piano infarinato a circa mezzo centimetro di spessore.
- Utilizza delle formine per biscotti per ricavare le forme desiderate.
- Disponi i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
- Togli i biscotti dal forno e lasciali raffreddare su una griglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.