Biscotti senza glutine all’arancia

Per realizzare la ricetta Biscotti senza glutine all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti senza glutine all’arancia

Ingredienti per Biscotti senza glutine all’arancia

albumiaranceburrocanditifarinagrappalievito per dolcilimonimandorlemarmellatapasta frollarumuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti senza glutine all’arancia

La ricetta Biscotti senza glutine all’arancia celebra l’armonia tra sapori freschi e note alcoliche in un dolce senza glutine, ideale per momenti di tè o merende speciali. La sfumatura di agrumi emerge dalla scorza di arancia e limone fuse con la marmellata, mentre la grappa o il rum aggiungono un tocco elegante. Questi biscotti, grazie alla flessibilità dell’impasto, permettono di personalizzarli con canditi o altri aromi, rendendoli un piatto versatile per ogni gusto. La texture è leggera ma intensa, con la crosta dorata e il cuore soffice o croccante a scelta, secondo una tradizione riinventata per celiaci e appassionati.

  • Versare nella boccale le scorze di arancia e limone precedentemente grattugiate, insieme a 120-150 grammi di zucchero (non specificati ma impliciti nel tritato iniziale), tritateli 10 sec a velocità 8.
  • Aggiungere la farina senza glutine, gli albumi, l’essenza di vaniglia, il burro morbido, la marmellata, la grappa o rum. Lavorare con la funzione “spiga” per un minuto a velocità medie per formare un impasto omogeneo.
  • Unire la scorza d’arancia candita a mano, amalgamando delicatamente gli ingredienti per evitare che si spezzino le spezzettature dei canditi. Avvoltolar in pellicola e riporli per un’ora in frigorifero.
  • Suddividere l’impasto in tre pezzi, formare tre salsicciotti lunghi e sottili appiattiti a 3 cm di larghezza e 1 cm di spessore. Disporli su una teglia imburrata o con carta forno, lasciando spazi di 2-3 cm tra i filoncini.
  • Cucinare a 190°C per 20 minuti, quindi far raffreddare 5 minuti prima di tagliarli in fette diagonali di 1,5 cm. Se preferite i biscotti croccanti, riaccendere il forno a 180°C e riavviare per 10 minuti. Altrimenti, per una consistenza morbida, metterli in forno spento per 5 minuti dopo il taglio.
  • Cospargerli di zucchero a velo oppure lasciarli così come sono, a seconda della preferenza personale. Conservarli in contenitori ermetici.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.