Biscotti senza glutine al grano saraceno versione natalizia

Per realizzare la ricetta Biscotti senza glutine al grano saraceno versione natalizia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti senza glutine al grano saraceno versione natalizia

Ingredienti per Biscotti senza glutine al grano saraceno versione natalizia

arancebicarbonatocacaocannellafarina di grano saracenofarina di risogarofanograno saracenolattelievito per dolcimargarinamielenoce moscataolioolio di maissalespezieuovazenzerozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti senza glutine al grano saraceno versione natalizia

La ricetta

La versione natalizia dei biscotti senza glutine al grano saraceno è un piatto tipico dell’Italia meridionale, dove il grano saraceno è un cereale tradizionale e apprezzato. I sapori caldi e pungenti del grano saraceno si uniscono ai profumi intesi delle spezie natalizie come cannella, noce moscata e zenzero, creando un’esperienza gastronomica unica e deliziosa. Questi biscotti sono il perfetto accompagnamento per il tuo latte caldo o il tuo caffè natalizio.

Per preparare questi biscotti,avrai bisogno di:

  • Arare il grano saraceno e la farina di riso
  • Mettere in un bacino la margarina morbida insieme al miele, al latte, alle uova e al lievito per dolci
  • Misturare bene i ingredienti insieme alle farine, al cacao, alla cannella, al noce moscata, al zenzero, al sale e alle spezie
  • Fare due ciotole di impasto e lasciarle riposare per 30 minuti
  • Fornire a 180°C per 20-25 minuti
  • Trasferire i biscotti su una gratella e farli raffreddare
  • Per il glaze, mescolare insieme il cacao e lo zucchero e cospargere il glaze sui biscotti

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.