Biscotti Savoiardi con farina di riso

Per realizzare la ricetta Biscotti Savoiardi con farina di riso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti Savoiardi con farina di riso

Ingredienti per Biscotti Savoiardi con farina di riso

albumiamido di risobiscotti savoiardidolcificantefarinafarina di risofecola di patatenoccioletuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti Savoiardi con farina di riso

La ricetta Biscotti Savoiardi con farina di riso è un dolce tipico dell’Italia settentrionale. Caratterizzato dai sapori delicati e dai profumi freschi di biscotti savoiardi e farina di riso, è spesso apprezzato come merenda o come accompagnamento a dessert più elaborati. Il piatto risulta leggero e sano, perfetto per le giornate calde.

  • Mescola gli albumi con il dolcificante fino a formare una crema. Aggiungi il tuorlo d’uovo e la fecola di patate, continuando a mescolare. Incorpora gradualmente farina e farina di riso.
  • Passa la miscela attraverso un setaccio per renderla più omogenea.
  • Stendi la miscela su un foglio di carta da forno creando un rettangolo di circa 2-3 cm di altezza e 15 cm di lunghezza. Copri la miscela con il foglio e ribaltalo.
  • Cuoci in forno a 200 gradi per 4-5 minuti, o fino a quando il biscottino non sarà leggermente dorato.
  • Una volta freddo, taglia il biscottino a quadratini e mettilo da parte.
  • Lava e pulisci i biscotti savoiardi necessari per la ricetta (circa 180).
  • Sbatti gli albumi e prepara un cactus morbido da utilizzare per emulsionare.
  • Stendi una piccola quantità di farina sul fondo di un piatto. Sminuzzaci grossi i biscotti savoiardi in quello stesso piatto (utilizzando gli albumi sbattuti).
  • Lo strato crearà una sorta di fondo che assorbirà il liquido, evitando che sgoccioli.
  • Aggiungi la crema preparata al centro del piatto e coprila con la miscela di biscotti sbriciolati.
  • Assicurati di ottenere una crema omogenea e vellutata mescolando bene.
  • Aggiungi i due tuorli d’uovo precedentemente sbattuti alla crema.
  • Cuoci al forno a 180 gradi.
  • Completa con nocciole sbucciate e sbriciolate. Puoi aggiungere altri ingredienti personalizzati per arricchire il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde

    Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde


  • Girelle salate ai peperoni e olive

    Girelle salate ai peperoni e olive


  • Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

    Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio


  • Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!

    Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!