Biscotti sacher senza uova

Per realizzare la ricetta Biscotti sacher senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti sacher senza uova

Ingredienti per Biscotti sacher senza uova

cacao amarocannellacioccolato fondentefarinafarina di mandorlelattemandorlemargarinamarmellata di albicocchemielesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti sacher senza uova

La ricetta Biscotti sacher senza uova è un’alternativa innovativa al classico piatto austriaco, originario di Vienna. Questo dolce è noto per il suo gusto intenso e la combinazione di cioccolato e marmellata. Viene solitamente gustato come dessert o snack durante le pause di metà pomeriggio.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare una teglia con carta da forno.
  • In un grande contenitore, mescolare insieme 100g di farina, 50g di farina di mandorle, 20g di cacao amaro, 1 cucchiaino di cannella e un pizzico di sale.
  • In un altro contenitore, sciogliere 100g di cioccolato fondente e 50g di margarina a bagnomaria.
  • Aggiungere 50g di zucchero, 20g di miele e 50g di latte al composto di cioccolato e margarina, mescolando bene.
  • Unire il composto di cioccolato con gli ingredienti secchi e aggiungere 50g di mandorle tritate.
  • Versare l’impasto sulla teglia preparata e livellarlo uniformemente.
  • Infornare per 20-25 minuti o fino a quando il bordo non è leggermente dorato.
  • Lasciare raffreddare, poi tagliare a rombi o rettangoli.
  • Spalmare una piccola quantità di marmellata di albicocche sulla metà dei biscotti, poi coprire con gli altri.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.