Preparazione
- Impasta un composto con 200 g di pasta frolla, 2 tuorli d’uovo, 1 cucchiaio di burro fuso e una piccola quantità di zucchero a velo.
- Stendi l’impasto in uno spessore uniforme e tronfia con un taglia biscotti.
- Inforna a 180°C per 18 minuti circa.
- Preparare una confection au cioccolato per un ulteriore topping con cioccolato a velo, latte, zucchero a velo.
- Mondate degli ingredienti con burro e zucchero.
- Ponete il composto nel forno in seconda velocità.
- Stendete la massa ottenuta in uno spessore uniforme.
- Infornate nell’ambiente a 180°C per 24 minuti circa.
- Impasta gli ingredienti necessari dal composto e stendeteli fino ad ottenere un uno spessore ben uniforme.
- È il momento di mettere la base sulla carta di cucina e mettere la forno in 170.
- Arrotola un cilindro e copritelo di sfoglia.
- Nel frattempo versa 200 g di farina, il cacao, la confettura, lo zucchero, la vaniglia, il cacao in polvere, il sale e i lieviti secchi.
- Riunisci i biscotti insieme, modellali in forma di Biscuits tradizionali.
- Infine passati nelle semifreddi contenente il composto di cacao, velo e zucchero al cioccolato.
- Lasciate raffreddare completamente.
- Preparate gli ingredienti.
- Raggiungi subito il Biscuit sacher al cioccolato.
- Velati uno strato al cioccolato sopra per iniziare il topping o guarnire.
- Quando saranno freddi si potranno gustare.
- Preparare infine un composto di pasta di cacao da distribuire con zucchero.
- Infine fate asciugare e tagliate.
- Fate raffreddare completamente prima di conservarli.
- Condì gli ingredienti.
- Fabbricato in poche mosse il tuo piatto per gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.