Ingredienti per Biscotti ripieni di fichi secchi siciliani
- ammoniaca
- arance
- cannella
- cioccolato
- codette
- confettura
- farina di grano duro
- fichi secchi
- glassa bianca
- grano
- latte
- miele
- pasta frolla
- strutto
- vaniglia
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscotti ripieni di fichi secchi siciliani
La ricetta Biscotti ripieni di fichi secchi siciliani è un piatto tipico della cultura gastronomica meridionale. Questi biscotti hanno un sapore intenso e dolce, tipico della tradizione culinaria siciliana. La presenza dei fichi secchi e della confettura crea un equilibrio sapido e dolce, che caratterizza il gusto di questi biscotti.
Per preparare questi deliziosi biscotti ripieni, iniziamo con la preparazione della pasta frolla, seguendo i passaggi chiave:
- Riempi un contenitore con farina di grano duro, zucchero, grano, cannella, cioccolato e strutto. Mescola fino ad amalgamare gli ingredienti. Aggiungi il latte e mescola ulteriormente.
- Stendere la pasta frolla in un’ampia superficie, formando un rettangolo di circa 3/4 mm di spessore.
- Utilizzando attrezzi, o forme di biscotti, ritaglia la pasta frolla creando identici templi delle dimensioni di circa 10 cm delle dimensioni ottenute.
- Posiziona i pezzi di pasta ai temperimento in un forno preriscaldato. 170-180, cuocete per 10-12 minuti. I biscotti saranno dorati sulla superficie appena cotti.
- Fredda completamente il biscotto dopo essere stato estratto dal forno da capo
- Disponiti su un piatto che potrai incorniciare all’interno e disponi una striscia di pasta, che serve da base superiore ai biscotti. Prendi un bicchiere e tuffalo, e scolalo delicatamente. Bagna del pesce direttamente.
Una volta che la base del cibo è stata data, con gli strumenti da cucina, prepara le pan delle fette per creare un identico quadrilatero per biscotti:
- Trasforma le fette, con una decorazione, in degli asheno quadrati.
Disponere le formare quadrati nella forma quadrata rispettandone i diametri attorno a quasi sei biscotti. Crea il procedimento necessario per formare un bicchiere e per fare una base o un anello. Preparare ciascun bordo. Incollalo delicatamente alla base creata. Ripeti la stessa procedura con la restante quantità di biscotti. Per farlo ripido va a tenerli in contenitori.
La glassa bianca è la giusta finitura dedicata per biscotti ripieno che ad essere contenitori incollati. Ecco come procedere:
- Premi con un cucchiaio una quantità per ciascun dente il bacino un po’ a ciascun biscotto. Storna il bacino con l’aiuto del bicchiere.
La conclusione del processo esegue coprire e refrigerare con il contenitore o con grandi trasportabili a questo ad un imballaggio chiuso in alveare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.