Biscotti ripieni di confettura di mele cotogne

Per realizzare la ricetta Biscotti ripieni di confettura di mele cotogne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti ripieni di confettura di mele cotogne

Ingredienti per Biscotti ripieni di confettura di mele cotogne

albumiammoniacaburroconfetturafarinagallettelattelimonimarmellatamele cotognesalesardestruttouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti ripieni di confettura di mele cotogne

La ricetta Biscotti ripieni di confettura di mele cotogne rappresenta un classico della tradizione dolciaria, caratterizzato da un equilibrio di sapori tra il dolce e l’aspro. Le mele cotogne, note per il loro sapore intenso, vengono trasformate in una confettura che si abbina perfettamente alla delicatezza dei biscotti. Questo piatto è spesso gustato in occasioni speciali, come feste di compleanno o riunioni familiari, dove la sua unicità e il suo sapore distintivo rappresentano un’esperienza culinaria unica.

La preparazione di questo piatto richiede alcuni ingredienti fondamentali come farina, zucchero, uova, burro e, naturalmente, la confettura di mele cotogne. Inizia mescolando insieme farina e zucchero, aggiungendo gradualmente le uova e il burro fino a ottenere un impasto omogeneo.

  • Aggiungi un pizzico di sale per bilanciare i sapori.
  • Lavora l’impasto fino a renderlo liscio e malleabile.
  • Riponi l’impasto in un luogo fresco per almeno mezz’ora.
  • Una volta riposato, stendi l’impasto e ricava dei dischi sottili.
  • Disponi una piccola quantità di confettura al centro di ogni disco.
  • Ripiega i biscotti su se stessi per creare una forma chiusa e premili leggermente per sigillarli.

Infine, disponi i biscotti in una teglia coperta di carta da forno e cuocili in forno fino a quando non diventano dorati. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.