Si ottengono focaccine morbide dal taglio delicato, con un impasto che non è mai eccessivamente lievitato e un ripieno che rilascia il suo aroma durante la cottura. L’impiego del bicarbonato e la cura della lavorazione della pasta contribuiscono a una struttura fine e vellutata.
- Impastare la pasta frolla mescolando uova e tuorlo, zucchero e vanillina in una ciotola. Aggiungi burro freddo a pezzetti e amalgama fino a formare una crema. Aggiungi farina mescolato con bicarbonato e sale, lavorando appena per evitare sovrasta. Avvolgi e lascia riposare in frigo per 20-30 minuti.
- Cuocere il ripieno a fuoco medio: lavare e sbucciare i fichi, mescolarli con una pres di zucchero e gocce di limone in una padella. Far cuocere per 15 minuti, mescolando spesso fino a ottenere una purea asciutta e caramellizzata. Lascia raffreddare.
- Estendi la pasta frolla infarinata до 5 mm di spessore con un mattarello. Taglia strisce di pasta di 12 cm di larghezza. Sgocci su una metdella a metà la purea di fichi оn il bordo, spennellarne i bordi con acqua e coprire con l’altra metdella. Pressa i bordi per selaione.
- Tagliare i rettangoli di circa 3 cm con un coltello liscio, disoponli su carta forno. Cuoci in forno precalato a 180°C da 10 a 12 minuti, соttolgo se sono appena colorati. Lascia raffreddare sulla griglia.
- Conserva i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerne la morbidezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.