Per realizzare la ricetta Biscotti reginelle siciliane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Biscotti reginelle siciliane
biscotti secchiburrofarinalattelievito per dolcilimonipasta frollasalesemi di sesamosesamouovazafferanozucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscotti reginelle siciliane
La ricetta Biscotti Reginelle Siciliane nasce da una tradizione siciliana ricca di sapore e originalità. Con un’impronta leggermente salata e il tocco unico dello zafferano, questi biscotti si distinguono per il loro retrogusto inaspettato e raffinato. Morbidi all’interno e croccanti fuori, vengono spesso serviti come piatto da accompagnamento a un buon tè o a un calice di Passito di Pantelleria, rimanendo fedeli alla cultura golosa del Sud Italia.
Preparare i Biscotti Reginelle Siciliane richiede pochi ma preziosi ingredienti: farina, burro, uova, latte intiepidito con zafferano, semi di sesamo, scorza di limone e un lieve pizzico di sale.
In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero e il burro ammorbidito.
Aggiungi le uova, il latte con lo zafferano precedentemente sciolto, il lievito per dolci, la scorza grattugiata del limone e una presina di sale.
Lavora il composto fino a ottenere un impasto morbido e liscio, simile alla pasta frolla.
Copri l’impasto con pellicola e lascia riposare per almeno 1 ora.
Stendi l’impasto su una spianatoia infarinata ottenendo uno spessore di 1,5 cm.
Taglia delle striscette lunghe 5 cm e larghe 2,5 cm.
Inumidisci leggermente la superficie dei biscotti e cospargi generosamente di semi di sesamo.
Disponi i biscotti su una teglia rivestita con carta forno e inforna a 200°C per 15 minuti.
Riduci a 160°C e cuoci altri 10 minuti finché sono dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti
Melanzane a libretto saporite
Gelato stracciatella vegano
Melanzane perline in padella
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!