Biscotti regina al sesamo

Per realizzare la ricetta Biscotti regina al sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti regina al sesamo

Ingredienti per Biscotti regina al sesamo

burroestratto di vanigliafarinafarina 00lattelievitolievito in polveresalesemi di sesamouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti regina al sesamo

, ricetta tipica delle specialità dolci, rappresenta un piatto tradizionale che negli anni ha conquistato tutto il mondo con i suoi sapori unici. Questo è fortemente legato a varie tradizioni italiche, sempre connotato da speciali profumi e aromi che solo la cucina nostrana riesce a offrire. Ogni occasione, dallo snack al dessert dopo i pasti, viene data come giusta per gustare i croccanti biscotti. Nonostante si tratti di un piatto classico, non vi sono limitazioni per cercare nuove varianti o aggiungere nuovi sapori: la versione al sesamo è una delle più amate e apprezzate per i sapori croccanti.

  • Prepara uno sbattitore, unite le uova, lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Lavorate fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto.
  • In un mixer, uniscere lo zucchero che non è stato sbattuto con il burro. Aggiunete il lievito, l’immistura di latte e i semi di sesamo.
  • Unite le due miscele di zucchero della pallottola in passo successivi, fino a quando non si forma un panetto.
  • Semplificando, passate il primo banco con la busta di farina e farina 00.
  • Aggiustate il salo e formate la palla; fasciate con la pellicola trasparente e lasciate riposare.
  • A fine riposo, tagliate l’altra metà formando delle tante forme di Biscotti regina al sesamo.
  • Infornate alla temperatura di 170°C per 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.