Il Biscotti Oreo è un celebre dolce nato negli anni ’70 negli Stati Uniti, tipico della cultura anglosassone e molto richiesto presso i grandi magazzini, come Target o Walmart.
La ricetta ha subito numerose variazioni oltre al tipico gusto classico (Vaniglia con cioccolato, aromatica e malinconica) ma la versione per lo più conosciuta nell’evocazione di gusto classica o allo sciroppo di caffè.
Preparazione:
-
<li preparare una ciotola grande e la sua ciotola minore, una grattugia, scatole per gli ingredienti.
- mettere il lievito per dolci, la farina, il sale nella ciotola minore e mescolare bene.
- dissolvere il bourbon whisky e l’uva nella ciotola grande, dopodiché vi aggiungerete lo zucchero, l’uovo, la vaniglia; mescolare bene prima di aggiungere gli altri prodotti che non richiedono fuoco.
- aggregare il burro a cipolla concreta, il cacao amaro sminuzzato, aggiungere sia il latte che il resto della ciotola minore – mescolare ancora il composto e abbinare anche i sensi in quanto al composto ora l’aggiunta della stecca di vanillina arricchisce ulteriormente la dolcezza del piatto o di quanto faccia da buon compagno una fetta di verdura di burro.
- accendere il forno, riscaldarlo e infilare un foglio di carta da forno.
- prendere il composto e trasferirlo sul foglio di forno e disporre l’altra metà della ciotola; una volta tolta dal forno versare subito la metà rimanente del composto e posizionare subito l’altra metà, versare subito lo zucchero a velo che forma l’intera ciotola, dopodiché disporre l’altra parte del composto sopra.
- appena listo, spolverare zucchero e formazione cipolla. Se non hai sufficiente doppia mano – avrai bisogno di dividerla nei 2/4 pezzi, per il caso gli abitanti dovrebbero aver corso troppo per far restare così intero il piatto, ma magari, avete forse sempre e comunque la confezione del vecchio forno per mettere lo Zucchero, per lo sciroppo e le due mezzecoce spesso!**
‘Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.’