Il piatto è originario dell’Italia settentrionale, specificamente della regione del Piemonte. Questo tipo di biscotti è noto per il suo gusto particolare, caratterizzato dal contrasto tra la delicatezza delle albicocche e la sostanza della pasta, e spesso viene servito come dolce accompagnamento al caffè o al tè durante le feste e i ricevimenti.
- Si sbucciano 200 gr di albicocche e si tagliano a pezzi piccoli.
- Si lavora 250 gr di burro con 200 gr di zucchero ed è aggiunto 2 uova.
- Si aggiungono 120 gr di farina, 60 gr di farina 00, 1 cucchiaio di liquore, 1 cucchiaio di confettura e un pizzico di sale.
- Si inseriscono i pezzi di albicocca e le ciliegie candite.
- Si lavora la pasta fino a quando non diventa omogenea e liscia.
- Si dispongono gli impasti su una superficie infornata e si cuociono in forno a 180°C per 20-25 minuti.
- Si lasciano raffreddare sul lenzuolo da cucina prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.