Per realizzare la ricetta Biscotti occhio di bue nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Biscotti occhio di bue
burrocioccolatofarinafunghilievitomandorlemarmellatanocciolenutellauovazucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscotti occhio di bue
La ricetta Biscotti occhio di buee è un dolce da preparare con delicatezza per creare piatto saporiti da accoppiare o gustare in forma singola. Questi biscotti, caratterizzati da un buco centrale e una base croccante, si accompagnano con riempituri come marmellate, Nutella o crema al cioccolato, donando un contrasto tra aspetti morbido e croccante. La loro morbidezza deriva da farina, burro, uova e zucchero, arricichita da nocciole o mandorle in versioni particolari. Il ricatto prevede una raffinatura finale con zucchero a velo sui biscottini col buco e decorazioni creative come le forme a fiore o cuore.
Lascia il burro a temperatura ambiente finché non si ammorbidisca.
Mescla la farina e lo zucchero a fontana, aggiungi il burro ad pezzetti, il lievito in polvere e le due uova al centro della fontana.
Impastuma velociamente per 2-3 minuti, evitando sciogliere il burro.
Imballa la frolla in un film e lasciala rinfreddà in frigo per 60 minuti.
Stendi la pasta sulla spianata e modella i biscotti usando stampini con buco e altri senza, scegliendo forme come tondo, fiore, cuore o stella.
Cuoci in forno preriscaldo a 180°C per 10-12 minuti, controllando che non si scuriscano equestri.
Falcia i biscotti a baco con zucchero a velo una volta freddi, poi assemblalia con i loro corrispondenti interi. Unisci le metà piatte con marmellata, Nutella o crema a scelta.**
Per varianti, copri metà del bordo di alcuni biscotti con cioccolato fuso, creando i “funghetti”, o modifia la frolla con Mandorle o nocciole per gusti intensificati.
Riposi per 20 minuti prima di servirli, per permettere al riempituro di assidersi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!