Biscotti nucatili

Per realizzare la ricetta Biscotti nucatili nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti Nucatili

Ingredienti per Biscotti nucatili

arancecannellafarina 00fichi secchilattelievito per dolcimandorlemielenocistruttouovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti nucatili

La ricetta Biscotti Nucatili è un’verbale della tradizione pasticcera modicana, legata alle festività natalizie. Questi biscotti pasticcini, unici per l’armonia mandorle-miele-zucchero, nascondono al centro un ripieno speziato: arance, fichi secchi, noccioline e cannella si intrecciano creando una nota dolce-amarognola. La sfoglia sottile, leggermente croccante, li avvolge come un involucro che rivelà, al primo morso, una morbidezza setosa. Questo piatto è una celebrazione sensoriale, spesso gustato durante riti familiari estivi o invernali, ma legato al cuore della tradizione.

  • Preparate l’impasto per la sfoglia mescolando 500g di farina 00, una bustina di lievito, due bustine di vanillina, 150g di zucchero, 50ml di latte e 2 uova. Amalgamate fino a ottenere una pasta liscia, aggiungendo latte a capannello se necessario; copritela e lasciatela riposare 30 minuti.
  • Per il ripieno: tagliate a cubetti la scorza d’arancia, bollitela 10 minuti in acqua, poi scolatela e fatela raffreddare. Tostate noci a piacere, eliminate i piccioli ai fichi secchi, tagliateli a pezzetti e frullateli insieme alla scorza scongelata, miele, cannella, mandorle e zucchero a velo per ottimizzare il gusto compatto e aromatico.
  • Stendete l’impasto riposato in sfoglie sottili usando farina extra per lavorarle; con una rotella dentellata ricavate strisce rettangolari di 1,5 cm. Disponete una porzione di ripieno al centro di ogni striscia, arrotolatela avvoltala attorno al composto e sigillate le estremità piegando i bordi. Tagliate a tronchetti e disposteli su una teglia rivestita.
  • Infornate: se utilizzate una singola teglia, assestate a 180°C per 18 minuti in forno statico; per due tegliere, usate la funzione ventilata a 160°C. Controllate la cottura osservando lo scolorimento della pasta.
  • Sfornate, lasciate raffreddare, quindi cospargete con lo zucchero a velo appena asciutto, per una copertura brillante e croccante. Conservateli in contenitori secchi a copertura ermetica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.