- Preparate l’impasto per la sfoglia mescolando 500g di farina 00, una bustina di lievito, due bustine di vanillina, 150g di zucchero, 50ml di latte e 2 uova. Amalgamate fino a ottenere una pasta liscia, aggiungendo latte a capannello se necessario; copritela e lasciatela riposare 30 minuti.
- Per il ripieno: tagliate a cubetti la scorza d’arancia, bollitela 10 minuti in acqua, poi scolatela e fatela raffreddare. Tostate noci a piacere, eliminate i piccioli ai fichi secchi, tagliateli a pezzetti e frullateli insieme alla scorza scongelata, miele, cannella, mandorle e zucchero a velo per ottimizzare il gusto compatto e aromatico.
- Stendete l’impasto riposato in sfoglie sottili usando farina extra per lavorarle; con una rotella dentellata ricavate strisce rettangolari di 1,5 cm. Disponete una porzione di ripieno al centro di ogni striscia, arrotolatela avvoltala attorno al composto e sigillate le estremità piegando i bordi. Tagliate a tronchetti e disposteli su una teglia rivestita.
- Infornate: se utilizzate una singola teglia, assestate a 180°C per 18 minuti in forno statico; per due tegliere, usate la funzione ventilata a 160°C. Controllate la cottura osservando lo scolorimento della pasta.
- Sfornate, lasciate raffreddare, quindi cospargete con lo zucchero a velo appena asciutto, per una copertura brillante e croccante. Conservateli in contenitori secchi a copertura ermetica.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.