Biscotti natalizi senza glutine, senza zucchero e senza lattosio

Per realizzare la ricetta Biscotti natalizi senza glutine, senza zucchero e senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti natalizi senza glutine, senza zucchero e senza lattosio

Ingredienti per Biscotti natalizi senza glutine, senza zucchero e senza lattosio

arancecannellacardamomodolcificantefarinafarina di maisfarina di mandorlefarina di risofarina di tapiocalatte di mandorlamandorlemelassamieleolioolio di semi di girasolepistacchirisosalesciroppospezieuovazenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti natalizi senza glutine, senza zucchero e senza lattosio

La ricetta Biscotti natalizi senza glutine, senza zucchero e senza lattosio ha origine in epoca cristiana, quando queste tipologie di biscotti venivano serviti ai visitatori durante il periodo natalizio come segno di ospitalità e generosità. Questo piatto è caratterizzato da sapori intesi e specie come la cannella, il cardamomo e lo zenzero che evocano i sensi delle stagioni invernali e rievocano la storia legata alla festa di Natale.

Per preparare questi biscotti, avremo bisogno di una combinazione di ingredienti caratterizzanti con gusto intenso.

Inizia azionando l’attività miscelando insieme ad un grande contenitore le 200 gramme di farina di mandorle, 200 grammi di farina di mandorle, 150 gramme di melassa e 200 di miele. in seguito aggiungi 2 cucchiai di dolcificante.

Mescola l’olio d’oliva (60 ml), l’olio di semi di girasole (100 ml) con le 3 uova intere, aggiungi della farina (50 grammi), 50 grammi di latte di mandorla e 20 grammi di farina di riso affettati.

Unisci poi nella miscela precedente il pre-miscelato contenente melassa, i semi di girasole, funghi, sale, dell’arancia, del dolcificante spezie, olio, quattro mandorle, 20 grammi di mandorle e 1 grande mezzo grammo Zenzero.

Forma le palline, appallate sul tavolo in uno spazio abbastanza ampio in modo che quei biscotti possano cuocere a coté sui due forni del forno precaldo a 170 °C.

Una volta appallate le palline, stendile sul tavolo e formate dei semplici semi di girasole a centro.

Cuoci i biscotti per un buon 20 minuti.
Aspetta la pietanza stagionata per il suo consumo.

I tuoi biscotti natalizi, senza glutine, senza lattosio e senza zucchero, saranno pronti per essere serviti!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.