Biscotti napoletani all’amarena (davvero veloci) ricetta furba

Per realizzare la ricetta Biscotti napoletani all’amarena (davvero veloci) ricetta furba nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti napoletani all’amarena (davvero veloci) ricetta furba

Ingredienti per Biscotti napoletani all’amarena (davvero veloci) ricetta furba

biscotti secchiburrocacaofarina 00farina di castagneglassa biancalievito per dolcimarmellata di amarenemarmellata di ciliegiemielepan di spagnaricottavanigliavanillinazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti napoletani all’amarena (davvero veloci) ricetta furba

La ricetta Biscotti napoletani all’amarena (davvero veloci) ricetta furba offre una deliziosa combinazione di sapori caratteristici, tra cui il dolce della marmellata di amarene e il sapore intenso del cacao. Questo piatto è ideale per essere gustato come merenda, grazie alla sua facilità di preparazione e alla sua capacità di soddisfare il desiderio di qualcosa di dolce e veloce.

I sapori caratteristici di questo dolce sono il risultato della combinazione di ingredienti come il burro, lo zucchero semolato e la vaniglia, che conferiscono ai biscotti una textura soffice e un sapore delicato. La presenza della marmellata di amarene aggiunge un tocco di acidità e di freschezza, mentre il cacao dona un colore e un sapore intensi. Solitamente, questo dolce viene gustato come merenda, accompagnato da una tazza di caffè o di tè, e può essere servito anche come dessert in occasioni speciali.

  • Prendi i biscotti secchi e immergerli brevemente nella marmellata di amarene, in modo da dar loro un leggero tocco di sapore.
  • Mischia il burro con lo zucchero semolato e la vaniglia, fino a ottenere una crema omogenea e spumosa.
  • Aggiungi il cacao e la farina 00 alla crema di burro, mescolando bene per evitare grumi.
  • Unisci la glassa bianca e il miele alla miscela, mescolando fino a quando non si è ottenuta una consistenza liscia e omogenea.
  • Assembla il dolce mettendo i biscotti immersi nella marmellata su un piatto e coprendoli con la crema preparata in precedenza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucca, risate e un gatto nero in testa, filastrocca in festa

    Zucca, risate e un gatto nero in testa, filastrocca in festa


  • Quando si pianta la zucca? il momento giusto per coltivare

    Quando si pianta la zucca? il momento giusto per coltivare


  • Biscotti light senza zuccheri aggiunti, niente sensi di colpa

    Biscotti light senza zuccheri aggiunti, niente sensi di colpa


  • Pasta zucchine e salsiccia, con orecchiette fresche!

    Pasta zucchine e salsiccia, con orecchiette fresche!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!