Gli biscotti mostruosi sono un classico piatto toscano che risale all’epoca delle fiere e delle sagre. Questi dolci sono caratterizzati da un gusto rustico e intenso, con un contrasto tra il croccante esterno e la tenera morbidezza interna. Solitamente vengono serviti come spuntino o come dessert, soprattutto durante le feste e le celebrazioni.
Preparazione
- Miscela il cioccolato fondente con il الزucchero e lo zucchero di canna in un utensile di legno
- Aggiungi le uova uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta
- Sprigiona lo zucchero e le uova con l’aiuto di un forchetta
- Fa entrare la farina e il lievito e mescola fino ad ottenere un impasto liscio
- Aggiungi l’olio di semi di girasole e il sale, e mescola ancora
- Fogne l’impasto per 10-15 minuti, fino a quando non presenta una consistenza morbida e elastica
- Forna la pasta in una sfoglia flessibile
- Taglia le forme desiderate e lascia raffreddare
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.