Biscotti morbidi ripieni alla marmellata

Per realizzare la ricetta Biscotti morbidi ripieni alla marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti morbidi ripieni alla marmellata

Ingredienti per Biscotti morbidi ripieni alla marmellata

burrocrema al cioccolatofarina 00lievito per dolcilimoniliquoremarmellatanocciolenutellapasta frollapollorumsalesucco di limoneuovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti morbidi ripieni alla marmellata

La ricetta Biscotti morbidi ripieni alla marmellata offre una variazione golosa e semplice per momenti di休闲, come il tè serale o il dessert, grazie a un impasto veloce e adattabile a diverse occasioni, come Carnevale. I Biscotti morbidi ripieni alla marmellata sono caratterizzati da una base profumata al limone, morbida e soffice come la pasta frolla, e da un ripieno scelto a piacimento tra marmellata, crema al cioccolato o sapori a base di nocciola. La combinazione di cromature delicate come lo zucchero semolato e note aromatiche come il rum e l’aroma limone li rendono ideali per chi ama gusti equilibrati e spuntini snocciolati con il tè.

  • Metti il burro trinciato, lo zucchero e mescolali in un mixer finché non diventano soffici e crema
  • Aggiungi le uova, sale, succo di limone, aroma limone e rum; lavora l’impasto per integrarli uniformemente
  • Aggiungi gradualmente farina e lievito, impastando finché non otterrai un composto morbido, simile alla pasta frolla, quindi avvolgilo e lascialo riposare in frigorifero per 60 minuti
  • Scolpisci piccole porzioni d’impasto a forma di olio, premi al centro per creare un rilievo, riempi con una cucchiaiata di marmellata, richiudi i bordi formando palline e rotolale in zucchero semolato
  • Disponile su una teglia con foglio antiaderente, mantenendo spazi tra di esse, e cuoci a 170°C statico o ventilato per 14-16 minuti – non esagerare finché restano lievemente morbidi al centro
  • Sfredda su una griglia; decora con zucchero a velo solo se preferisci un tocco extra, ma lo strato esterno di zucchero semolato è sufficiente per il sapore e la consistenza

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.