Il Biscotti Margherita è un piatto tradizionale della cucina siciliana, characterizzato da sapore intenso e gusto unico. Questi deliziosi biscotti, insoliti nella forma e nel gusto, vengono spesso serviti come dessert o come spuntino durante le feste e le occasioni speciali. La loro origine è legata alla cultura agricola siciliana, e sono tipici del territorio meridionale della Sicilia.
Preparazione
- Preparate la pasta farcita mischiando la farina 00, la farina di semola, lo zucchero, l’ammoniaca e il lievito per dolci.
- Incorporate il latte, le uova e lo strutto, lavorando la pasta fino a quando non risulta liscia e omogenea.
- Aggiungete la granella di zucchero, le ciliegie candite e il gusto dei limoni, mescolando bene.
- Stendete la pasta ottenuta ottenendo una sfoglia alta circa 2cm.
- Infornate i biscotti a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando non sono dorati.
- Lasciate raffreddare i biscotti prima di condisarli con il miele.
<li Tagliate la sfoglia in forma di biscotti e disponeteli su una teglia unta di strutto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.