- Preriscalda il forno a 180°C e linea una teglia con carta forno.
- Mischia in una ciotola le farine di mandorle e grano saraceno fino a ottenere una miscela omogenea.
- Aggiungi l’essenza di vaniglia, l’olio di semi e lo sciroppo d’acero. Comincia ad amalgamare con una spatola o le dita, aggiungendo acqua a goccia per raggiungere una consistenza modellabile ma non appiccicosa.
- Solleva la pasta su un piano infarinato (con grano saraceno o farina di mandorle) e usa forme geometriche, bicchieri o oggetti a piacere per tagliare i biscotti. Disposili sulla teglia.
- Cuoci per 10-12 minuti: i biscotti si seccano lievemente su bordi, ma rimangono morbidi al centro. Lasciali raffreddare sulla griglia.
- In contemporanea, scaldi il cioccolato fondente a bagnomaria, tenendolo morbido ma non fuso oltre misura.
- Zampilla o immergi il fondo dei biscotti nella cioccolata fusa, oppure utilizza una cucchiaia per coprirne una metà. Adagiali su carta antiaderente.
- Sprinsciuga sopra le scaglie di cocco o frutta secca tritata, spostandole leggermente per fissarle. Lascia indurire il cioccolato a temperatura ambiente o in frigorifero.
- Conservali chiusi in un contenitore ermetico, tenendoli in fresco se la sala è calda evitando che il cioccolato sciolga. Servili entro 3-4 giorni per massima freschezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.