Biscotti linzer: aspettando il natale (1)

Per realizzare la ricetta Biscotti linzer: aspettando il natale (1) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti linzer: aspettando il Natale (1)

Ingredienti per Biscotti linzer: aspettando il natale (1)

aranceburrocannellaestratto di vanigliafarinafarina 00farina di farrofrutti di boscolamponilievito per dolcimarmellatamirtillinocciolesaleuovazenzerozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti linzer: aspettando il natale (1)

La ricetta Biscotti linzer: aspettando il Natale (1) è una proposta festiva ispirata alla classica Linzertorte austriaca, reinterpretata in versione artigianale per il periodo di Natale. Il piatto si caratterizza per una consistenza croccante e setosa grazie all’unione di farine diverse (00, farro, di nocciole) e al composto al burro speziato con cannella e zenzero. La farcia di marmellata – ideale con lamponi o mirtilli rossi – aggiunge freschezza, contrastando l’agrezzo alle dolcezze dense tipiche dell’inverno. Ideale come regalo o dessert natalizio, i biscotti vengono spolverati di zucchero a velo per un tocco festivo.

  • Mescola le farine (00, farro, nocciole), il lievito, lo zucchero, la cannella, lo zenzero e sale in un piano, formando una fontana.
  • Frusta con una forchetta il burro a cubetti, lo zucchero, la buccia d’arancia e la vaniglia finché non diventa sabbioso. Aggiungi l’uovo e mescola.
  • Unisci composto burrosucro ai dry ingredienti con forchetta, poi lavora delicatamente con le mani fino a ottenerne un impasto uniforme.
  • Avvolgilo in pellicola e riposa in frigo per almeno 2 ore.
  • Sfileggia l’impasto a circa 4 mm, ritaglia con stampini (metà a stella centrale), posizionali su carta forno e rinfresca per 30 minuti.
  • Cuoci a 180°C per 8-9 minuti finché non diventano dorati. Lascia raffreddare completamente.
  • Unisci due biscotti a coppie ricoprendone uno con un cucchiaio di marmellata; spolvera la superficie decorata con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.